Osteocondrosi cervicale: sintomi e trattamento

L'osteocondrosi cervicale è una malattia molto comune nel mondo moderno. Molte persone lo hanno nella fase iniziale, ma non sospettano nemmeno. L'osteocondosi diffusa del collo era dovuta al fatto che le persone si siedono di più e si muovono di meno. Diamo un'occhiata più da vicino ai motivi dello sviluppo di questa spiacevole malattia e ai metodi per combattere.

ispezione

Cos'è l'osteocondosi cervicale?

L'osteocondrosi cervicale è quindi una malattia degenerativa distrofica del tessuto della cartilagine del sistema muscoloscheletrico. La malattia è caratterizzata da cambiamenti patologici nella struttura della cartilagine, che porta a una violazione della struttura anatomica degli elementi della colonna vertebrale che disturbano la mobilità dello scheletro e causano sensazioni dolorose. La malattia può influenzare qualsiasi parte della colonna vertebrale, ma a causa dell'eccessiva mobilità e dimensioni del vortice in miniatura, il segmento uterino soffre più spesso da questa patologia. Il collo ha carichi impressionanti ogni giorno. Gira della testa e persino il fatto delle sue proprietà costringe le vertebre e i dischi intervertebrali a funzionare intensamente. I dischi intervertebrali sono più sottili dall'esposizione regolare dall'esterno, si verificano micro -rissi su di essi. Nel tempo, le loro dimensioni diminuiscono, iniziano a cambiare in modo più piccolo e per svolgere la loro funzione principale: l'ammortamento delle vertebre.

Le cause dell'osteocondosi cervicale

Le cause dello sviluppo della malattia sono inizialmente dovute all'invecchiamento correlato all'età del corpo e alla distruzione in via di sviluppo di ossa e cartilagine. Si possono anche menzionare le seguenti cause di osteocondrosi:

Vertebre
  • Violazione dell'atteggiamento
  • Riduzione dell'attività motoria a seguito di uno stile di vita seduto
  • Peso in eccesso che è il risultato dei disturbi metabolici ha un carico sui dischi intervertebrali
  • Fattore di eredità
  • Attività fisica a lungo termine
  • Anomalie della colonna vertebrale

Sintomi di osteocondosi del collo

L'osteocondosi cervicale ha manifestazioni specifiche. Ciò è dovuto alle caratteristiche anatomiche della colonna cervicale. Nella maggior parte dei casi, i pazienti si lamentano del dolore di diversa intensità, che aumenta da un lungo soggiorno in una posizione. Altri sintomi vengono spesso aggiunti al dolore:

  • Debolezza negli arti superiori
  • Daebiness e formicolio e mani
  • Rigidità quando si muove la testa
  • Vertigini (indica che gli elementi danneggiati hanno influenzato le arterie)
  • Sordità delle labbra
  • Sensazione di coma in gola

Segni di osteocondosi cervicale

In medicina, è comune separare i segni di osteocondrosi in base al tipo di manifestazioni sintomatiche che sono combinate in una singola sindrome. 4 Questa sindrome è differenziata:

  • Koreshka - indica che i raggi nervosi causano pizzichi di dolore e una serie di sintomi autonomi (vertigini, debolezza, grumi nella gola);
  • Arteria di wirt - Elementi danneggiati serrano la grande arteria vertebrale, la causa di gravi mal di testa, vertigini;
  • Wirsding - provoca dolore al collo stesso;
  • Cardiale - è mascherato sotto un attacco di Angina pectoris, che si manifesta da un forte dolore al seno, simile a un infarto.

Stadi di sviluppo dell'osteocondosi di cervice

1 grado di osteocondrosi

Colonna vertebrale

È caratterizzato dall'inizio della distruzione dei dischi intervertebrali. Le crepe si formano nell'anello fibroso, la forza e l'elasticità del disco, la loro altezza diminuisce, che preme le radici nervose. Appare un dolore doloroso caratteristico. A volte tale dolore allo stadio (preclinico) e osteocondrosi manca con sintomi moderati nel collo.

2 gradi di osteocondrosi

Se l'osteocondrosi del 1 ° grado non è stata trattata o il trattamento non era efficace, si verifica l'osteocondosi del 2 ° grado - cronica. Il dolore diventa costante, la distruzione e il sigillo del disco intervertebrale continuano e porta a piccoli trasferimenti delle vertebre cervicali. Con l'osteocondrosi cervicale, una sindrome della testa che cade può svilupparsi a questo punto. Questa sindrome è caratterizzata da un forte dolore e una persona è costretta a sostenere la sua testa in uno stato solido per ridurre il dolore.

3 gradi di osteocondrosi

L'anello fibroso è quasi distrutto, il che porta a complicanze dell'osteocondrosi - il piombo del disco intervertebrale o della rimozione intermedia. In 3 fasi di osteocondrosi, l'intensità del dolore può diminuire, poiché il tessuto della cartilagine colpita nel disco tra le vertebre non è più disponibile, il che significa che non esiste una fonte di dolore, ma le radici nervose rimane in modo che il dolore non lasci completamente.

Diagnosi di osteocondosi cervicale

Se c'è un'osteocondrosi cervicale, è necessario contattare una struttura medica in tempo utile. Una diagnosi completa aiuterà a identificare la malattia, a valutarla e a comprendere le cause dello sviluppo della patologia. Immagine Viene effettuata una diagnosi preliminare sulla base dell'ispezione e della palpazione - con osteocondrosi, viene determinata la tensione dei muscoli del collo, in alcuni casi si può sentire la deformazione della colonna vertebrale. Dopo la diagnosi obiettiva, il medico invia al paziente ulteriori studi. I seguenti metodi diagnostici vengono utilizzati per confermare la diagnosi:

  • Imaging a risonanza magnetica
  • Radiografia (laterale e dritto)
  • Tomografia computerizzata

Al fine di determinare la causa dello sviluppo della patologia, è possibile prescrivere un esame ecografico degli organi vicini, l'ECG del cuore, la scansione duplex di vasi sanguigni, esami del sangue e urina.

Trattamento dell'osteocondosi cervicale

Il trattamento dell'osteocondrosi richiede un approccio integrato. Gli antidolorifici sono usati per eliminare temporaneamente il dolore, ma la base della terapia è la fisioterapia e il massaggio. Il massaggio allevia la pressione muscolare e migliora il dolore. Le procedure ripristinano anche la normale circolazione sanguigna e migliora la fornitura di tessuto danneggiato. Sulla base dei risultati del corso di massaggio, la tensione viene rimossa dall'area della cervice, il carico della colonna vertebrale viene ridistribuito. Trattamento farmacologico. I medicinali alleviano il dolore e l'infiammazione, ripristinano la circolazione sanguigna ed eliminano i crampi nei muscoli del collo. A tale scopo, è possibile utilizzare i seguenti gruppi di farmaci: glucocorticosteroidi, analgesici, rilassanti muscolari ecc. Trattamento fisioterapico. Oltre a assumere farmaci per rilassarsi vicino ai muscoli cervicali, eliminare i crampi e normalizzare i metodi del flusso sanguigno, anche i metodi fisioterapici aiutano: agopuntura, effetto laser, magnetoterapia, terapia UHF, fonoforesi, ecc. massaggio Ginnastica terapeutica. Esercizi fisici speciali aiutano il paziente a rafforzare la cornice muscolare, allineare l'atteggiamento e migliorare l'afflusso di sangue alla parte superiore della colonna vertebrale. È necessario un funzionamento per le fasi avanzate dell'osteocondrosi della colonna cervicale o dell'inadeguata efficacia dei metodi conservativi.

Prevenzione dell'osteocondosi cervicale

Al fine di prevenire lo sviluppo di un'osteocondrosi del collo, si raccomanda: quando è seduto, segnalare cinque pause del minatore quando si è seduta ed evitare carichi sul collo. Non fare movimenti acuti della testa, monitorare l'atteggiamento. Evitare l'ipotermia; Lezioni sportive, nuoto; mangiare correttamente; Il sogno dovrebbe essere su un materasso solido e su un cuscino basso l'angolo del collo non dovrebbe essere più di 15 gradi. Evita l'inquinamento da shock sulla colonna vertebrale (salto, correre) dopo 25 anni. Se si verificano i sintomi della malattia, visitare sicuramente un medico. Non te stesso!